Ogni quanto si va dal medico Oculista?
La risposta a volte è: “non ci sono mai stato”
Oppure: “…tutti gli anni”
Il fondo dell’occhio, quindi la retina, è un tessuto talmente complesso, stratificato e nascosto a gli occhi di chi ti guarda, che trovare problematiche evidenti è impossibile.
Per scoprire come stanno le cellule della nostra retina bisogna entrare dalla pupilla e guardarci dentro!
IL medico utilizza infatti una particolare lente che è in grado di attraversare quel piccolo foro e mostrare cosa c’è al di là.
Lo spessore di questo tessuto varia da 0.1mm a 0.4mm e lì sono condensati 10 strati di cellule con diverse funzioni.
IMPRESSIONANTE!
Grazie a queste cellule noi percepiamo la luce, i colori, le forme, le distanze, riconosciamo le persone, gli oggetti e tantissime altre cose…
Dobbiamo prendercene cura perchè è MOLTO delicato e i problemi possono presentarsi a volte anche senza dolori o sintomi ed in modo improvviso.
Diverse condizioni di salute e farmaci alzano le probabilità di danni retinici irreparabili.
Essere quindi seguiti da un medico in modo periodico è di fondamentale importanza.
Di seguito ti lascio un test molto semplice ma significativo per Auto-testare la condizione della tua retina!
TEST DI AMSLER
Indossando il tuo occhiale (se lo porti), chiudi un occhio e con l’altro guarda il puntino al centro di questo test, cerca di capire se le righe della griglia ti sembrano tutte dritte e uguali o se in alcuni punti del riquadro compaiono delle distorsioni.
Ripeti il test con l’altro occhio.
Potresti stupirti del risultato indipendentemente dall’età e dal sesso!
—————— ——————— ——————- —————–
Nel caso in qui ti servisse un approfondimento medico, non rimandare ma contattaci in negozio!!!
Ti prenoteremo un appuntamento con la nostra nuova COLLABORAZIONE, la Dott.ssa ROAGNA, medico oculista.
Verrai visitato in un ambiente pulito, sicuro, igienizzato e senza fare lunghe attese in luoghi affollati.
CHIAMACI per maggiori informazioni 011 9961369