Nei primi anni di vita, il cervello identifica e sviluppa maggior sensibilità in un occhio. Decide e sceglie quello che dovrà condurci nel mondo.
Le informazioni che arrivano da Lui hanno la priorità e a livello corticale questo comporta un maggior numero di collegamenti neurologici.
Guiderà le nostre mani, i nostri piedi, il nostro corpo… controllerà, senza nemmeno rendercene conto, il nostro MOVIMENTO!
Grazie a lui osserviamo attraverso una serratura, afferriamo un bicchiere, leggiamo senza perdere il segno, saliamo le scale, evitiamo gli ostacoli o tiriamo con l’arco.
Ha la responsabilità di farci sentire STABILI ed in EQUILIBRIO.
In quanto dominante NON deve vedere male!
Conosci l’occhio che guida il Tuo movimento? (se non ne sei sicuro prova a fare il seguente test insieme a me)
Mettiti in piedi e prendi un riferimento visivo distante che sia all’altezza dei tuoi occhi. Afferra tra le mani un rotolo di carta igienica (si hai capito bene! E’ ciò che rende il test più affidabile) e distendendo le braccia, tese, davanti a Te, fai in modo che ciò che stai guardando “cada” dentro al rotolo!
L’occhio che osserva attraverso il tubo è il Tuo occhio DOMINANTE
Avrai capito che questo occhio NON deve vedere male, altrimenti come può fare bene il suo lavoro di guida?!
Quindi copri alternativamente i due occhi e prova a capire quale, secondo te, vede meglio tra i due…
Nel caso tu scoprissi di avere più difficoltà con il tuo occhio dominate, ti consiglio di fare un approfondimento visivo!