Perché i colori possono fare PAURA?
Ludovico Pincini (Graphic designer) in un articolo scrive:
“La serietà culturale e artistica sono sempre state associate a tinte neutre come i bianchi, neri e grigi. Mentre i colori invece vengono associati a un immaginario che può andare dall’infantile, al plebeo, fino ancora a qualcosa che è strano, sospettoso. Il colore diventa provocazione. Questa paura del colore è impercettibilmente onnipresente, dagli interni sbiaditi delle nostre case fino all’abbigliamento che la società ci impone. L’errore più grande oggi è la paura di sbagliare accostamenti…”
Ecco che, quando ci troviamo davanti persone che indossano indumenti strani e colorati, LENTI A CONTATTO COLORATE, o hanno il volto truccato e dipinto, proviamo un senso di disagio, distonia, e a volte angoscia o paura!
Queste sensazioni sono esageratamente amplificate nella giornata di HALLOWEEN dove adulti e bambini giocano con i colori per suscitare PAURA, allontanandosi dalle “regole” che la società ha insegnato.