OPTOMETRIA?
OPTOMETRISTA?
DI COSA SI OCCUPA?
Il termine Optometria indica la scienza della Visione e nasce dall’unione di tre discipline: ottica fisica, psicologia e fisiologia.
L’ optometrista , in Italia, non effettuata diagnosi mediche, non gestisce patologie, non prescrive terapie farmacologiche o chirurgiche, né consiglia il soggetto sotto il profilo medico.
L’optometrista è lo specialista della visione e si occupa di refrazione oculare (la “misura della vista”), dell’applicazione di lenti a contatto, verifica il normale e corretto equilibrio del sistema visivo binoculare ed effettua test di performance integrando la visione con il sistema posturale. Compensa i difetti visivi, al fine di incrementare le abilità visuo-posturali ed il confort, mediante lenti e tecniche di educazione visiva.
Il suo lavoro si svolge, quindi, collaborando con molte figure professionali come l’odontoiatra, lo psicologo, il logopedista, l’osteopata, il fisioterapista etc…